5 difensori che non sapevi avessero giocato con il Siena

by Redazione Cronache

di Andrea Sperti 

Il Siena, nel primo decennio degli anni 2000, è stata una squadra con una grande tradizione calcistica in Serie A.

La formazione bianconera ha permesso a tanti giovani di esplodere definitivamente ma anche a parecchi giocatori esperti di chiudere in maniera dignitosa una felice carriera. Oggi, quindi, vi vogliamo indicare 5 difensori che non ricordate con la maglia del Siena addosso. Tutti questi calciatori hanno fatto un’ottima carriera ed il club bianconero per loro ha rappresentato un’ottima vetrina per mettersi in mostra e dimostrare di poter dare ancora tanto.

Nicola Legrottaglie

L’ex difensore della Juventus ha disputato una stagione in Toscana prima di tornare alla in Piemonte in Serie B e rimanerci anche nel massimo campionato italiano. L’esperienza senese è stato importante sia per quanto riguardo il campo che per la sua persona, visto che in quella squadra ha conosciuto Tomas Guzman, colui il quale lo ha fatto avvicinare al movimento “Atleti di Cristo”. Da quel momento in poi il centrale bianconero ha cambiato la percezione delle cose, capendo quali fossero per lui le sue vere priorità. Ora Legrottaglie studia da allenatore e l’ultima esperienza l’ha vissuta sulla panchina del Pescara in Serie B.

Igor Tudor

Anche lui è stato un ex difensore della Juventus ed ora anche un collaboratore tecnico del club bianconero. Tudor, dopo le tante vittorie ottenute con la Vecchia Signora, è stato mandato in prestito al Siena. Con i toscani ha ottenuto due prestigiose salvezze, mettendo al servizio dei compagni qualità ed esperienze, due caratteristiche fondamentali per raggiungere certi risultati.

Daniele Gastaldello

Anche lui difensore ed anche lui cresciuto nella Juventus, sebbene sia andato via da giovanissimo. Daniele ha vissuto la prima vera esperienza da professionista con il Siena e lì è stato abile nel farsi conoscere a livello nazionale. Dopo l’avventura in Toscana, infatti, è arrivata la Sampdoria, un club del quale lui poi è diventato uno dei leader assoluti. Nell’ultima stagione ha svolto il ruolo di vice allenatore nel Brescia ed anche il prossimo campionato il suo compito sarà quello di supportare il tecnico delle Rondinelle.

Luca Antonini

Il terzino ex Milan ha disputato 32 presenze con il Siena, condendole anche con 3 gol in Serie A. Antonini ha vissuto una carriera importante, sebbene forse avrebbe potuto raccogliere ancora di più. Il Milan è stato l’apice del suo percorso ed adesso, nella nuova veste di procuratore sportivo, cerca di consigliare il miglior futuro ai suoi assistiti, nella speranza di poter garantire loro un posto in Serie A.

Paolo Negro

Per anni il difensore centrale è stato l’incubo di Totti e dei tifosi romanisti nei derby contro la Lazio. Negro è stato un difensore rude, duro, ma sempre sul pezzo, attento e concentrato in ogni gara. Le sue doti sono state apprezzate anche in quel di Siena ed in Toscana il centrale difensivo ha conquistato due salvezze consecutive in Serie A.

Il Siena negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con diversi problemi societari ed in questa stagione ha disputato il Girone E del campionato di Serie D. Di certo la formazione toscana ed i suoi tifosi meritano altri palcoscenici e la speranza è che presto i bianconeri possano ritornare nel calcio che conta, magari permettendo a tanti giocatori di qualità di calcare il prato dell’Artemio Franchi.