di Andrea Sperti
L’Empoli è appena tornato in Serie A dopo due anni di cadetteria e ora è già attivo sul mercato alla ricerca di colpi per la nuova stagione, sebbene il tecnico Dionisi pare destinato verso altri lidi.
Oggi, in ogni caso, vogliamo ricordarvi 7 giocatori che difficilmente ricorderete con la maglia dei toscani addosso. Alcuni hanno fatto una carriera incredibile, altri sono ancora in attività mentre l’ultimo della lista ha ottenuto la promozione nella massima serie da allenatore.
Leandro Paredes
Marco Giampaolo ha deciso di puntare su di lui, schierandolo titolare nonostante la sua giovanissima età. Il centrocampista è arrivato in Toscana in prestito dalla Roma e, dopo l’ottima esperienza con gli azzurri, il club capitolino lo ha riportato in giallorosso. Adesso l’argentino è uno dei giocatori più importanti della rosa del Paris Saint Germain.
Maxwell
Il terzino ex Inter e Paris Saint Germain è transitato solo di passaggio da Empoli, non scendendo mai in campo. A dire il vero, i nerazzurri lo avevano già acquistato ma per il problema legato al tesseramento degli extracomunitari hanno deciso di mandarlo in prestito in Toscana, permettendogli anche di recuperare pienamente da un brutto infortunio.
Eder
L’attaccante brasiliano è esploso con la maglia dell’Empoli, prima di volare verso altri lidi. Il classe ’86 ha disputato una stagione da incorniciare, diventando il capocannoniere della compagine toscana con 27 gol in 40 partite. Adesso, dopo aver girovagato in lungo e largo per l’Italia, è tornato in patria e gioca nel San Paolo, con il quale ha firmato fino al 2022.
Christian Riganò
L’attaccante di provincia per eccellenza è passato anche da Empoli. Lui, diventato famoso con la maglia della Fiorentina, è riuscito ad entrare nel cuore dei tifosi azzurri, abituati da sempre a grandissimi attaccanti. Riganò ha rappresentato il classico attaccante abile nel segnare in ogni categoria, contro qualsiasi tipo di avversario.
Paolo Zanetti
L’ex centrocampista del Torino si è tolto una grandissima soddisfazione in questa stagione, portando il Venezia in Serie A dopo ben 19 anni. Adesso il suo lavoro potrà proseguire anche nella massima serie, sebbene le difficoltà aumenteranno a dismisura e l’obiettivo sarà difficile da raggiungere.
Marco Borriello
Il discorso fatto per Riganò va bene anche per Marco Borriello, attaccante che in carriera ha giocato in tantissime piazze, lasciando un buon ricordo quasi ovunque. Il classe ’82 ha disputato 6 mesi in quel di Empoli nella massima serie, prima di affermarsi e diventare un centravanti ricercato. Ora ha appeso gli scarpini al chiodo ed è ambasciatore e direttore sportivo dell’UD Ibiza.
Guillermo Giacomazzi
L’ex storico capitano del Lecce ha vissuto quasi tutta la sua carriera in giallorosso, ma nel 2007/2008 ha disputato 20 partite con l’Empoli, disimpegnandosi alla grande nonostante l’elevata concorrenza. Adesso l’ex centrocampista svolge il ruolo di vice allenatore di Davis Mangia sulla panchina di Malta.
L’Empoli ha una tradizione di ottimi giocatori in Serie A, basti pensare a Di Natale, Rocchi, Giovinco, Marchisio, Tavano, Maccarone e tanti altri che è inutile citare. La politica della società toscana è sempre la stessa: lanciare talenti giovani per compiere plusvalenze importanti per il bilancio della società.