Allenamenti, contagi e controlli: le differenze tra i top campionati europei

by Redazione Cronache

La ripresa non sarà per tutti uguale. Anzi: ogni nazione avrà le sue tempistiche e le sue modalità. Qui di seguito il protocollo dei vari stati per la ripresa dei campionati – fonte La Gazzetta dello Sport.

Modalità di allenamento

SERIE A – La prima settimana lavoro leggero a piccoli gruppi, solo dopo – ma la data è ancora da decidere – gli allenamenti saranno collettivi.

BUNDESLIGA – Consentiti per tutta la squadra, in gruppo.

PREMIER LEAGUE – Consentiti in piccoli gruppi di massimo cinque calciatori, nel rispetto delle distanze di sicurezza.

LIGA – Consentiti in gruppi di massimo dieci calciatori.

Controlli

SERIE A – I  tamponi vengono effettuati ogni quattro giorni. I test sierologici, invece, vengono fatti ogni due settimane.

BUNDESLIGA – I tamponi vengono fatti più volte la settimana, ma sempre alla vigilia della partita, con i risultati consegnati all’ufficiale medico cinque ore prima della gara.

PREMIER LEAGUE – I tamponi in Inghilterra vengono effettuati due volte la settimana.

LIGA – I tamponi in Spagna verranno effettuati una volta alla settimana.

In caso di nuovi contagi

SERIE A – Isolato il singolo, il resto della squadra sarebbe messa in quarantena ma potrebbe continuare ad allenarsi.

BUNDESLIGA – Isolato il caso singolo, gli altri verrebbero sottoposti a tampone. L’autorità sanitaria regionale può decidere di mandare in quarantena tutta la squadra.

PREMIER LEAGUE – L’Inghilterra non si è ancora espressa a riguardo. Al momento, l’ipotesi più probabile resta quella del possibile isolamento del singolo.

LIGA – Il singolo verrebbe isolato e il resto della squadra verrebbe sottoposta a tamponi.