I loro nomi sono ogni giorno nella nostra mente, nei nostri telefoni, nelle nostre televisioni. Ma come sarebbe il calcio se i giocatori avessero acquisito il cognome delle rispettive madri al momento della nascita?
Gli azzurri
Partiamo dall’Italia. Uno dei più grandi portieri della storia di questo sport sarebbe l’attuale estremo difensore della Juventus, Gianluigi Masocco, nato da mamma Maria Stella. Uno dei centrocampisti azzurri più famosi di sempre sarebbe invece Andrea Gatta, frutto di Livia, che vedrebbe nel suo alter-ego classe ’00 il talento del Brescia, Sandro Crivellari. Stella della Fiorentina sarebbe Federico Lombardi, mentre il PSG baserebbe il centrocampo su Marco Cremonese. Indimenticabile, invece, il raddoppio della Nazionale nel 2006 contro la Germania con la galoppata di Alessandro Furlan.