L’Inter, grazie alle reti di Eriksen e Lautaro, è tornata alla vittoria nel recupero della 25° giornata di Serie A. Vana la rete di Thorsby nella ripresa, che ha dato alla Sampdoria la speranza di poter riacciuffare il match soltanto sulla carta.
I top
ERIKSEN – Trova il gol dopo un minuto di gioco, annullato per fuorigioco di Candreva al momento dell’assist. Il fatto però di essersi trovato lì, fin da subito, ha portato il danese mentalmente dentro alla gara già dai primi sgoccioli del match. Splendido, per freddezza, l’assist sul gol di Lukaku dell’1-0.
LUKAKU – Un gol e tanti suggerimenti sbocchi creati. Si chiedeva un riscatto al duo Lautaro-Lukaku. La risposta è arrivata questa sera sul campo.
LAUTARO – Da Toro seduto di Napoli a Toro scatenato di San Siro. L’argentino contro la Sampdoria ha saputo riscattarsi. Suo il gol del due a zero. Sue le numerose giocate per aprire varchi a Lukaku e per cercare di riscrivere un’altra volta il proprio cognome sul tabellino di gioco.
I flop
COLLEY – Partecipa, in maniera collettiva, alla disfatta blucerchiata. Non ha colpe singolari ma, nel complesso, non riesce a leggere i veloci scambi che l’Inter fa proprio sulle sue zolle di gioco. Serata negativa.
LA GUMINA – L’attaccante blucerchiato, alla seconda partita di Serie A in questa stagione – la prima da titolare -, non è riuscito a entrare in partita. Scontata la sua sostituzione dopo 75′.
BERESZYNSKI – La retroguardia blucerchiata ha fatto acqua da tutte le parti. La squadra di Conte, incapace di capitalizzare tutte le palle gol, ha comunque creato una mole tale di occasioni da rete da non poter salvare da un giudizio negativo la difesa della Sampdoria.