di Gabriele Codeglia
C’è chi l‘asta l’ha già fatta e chi invece attenderà la fine del calciomercato, ovvero dopo il 5 ottobre.
Nel frattempo, in questo strano e inedito mese di settembre, si stanno chiudendo molte trattative. Ovviamente anche per quel che riguarda la porta, le squadre di Serie A hanno portato a termine alcuni trasferimenti.
Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere sui 20 estremi difensori che si apprestano a scendere in campo in questo 2020-2021.
Atalanta
Pierluigi Gollini
A Bergamo dal gennaio del 2017, ha trovato più spazio e continuità a partire dalla stagione 2018-2019. La scorsa annata, in Serie A, ha collezionato 33 presenze, subendo 42 gol. Il suo vice, Sportiello, è sceso in campo 6 volte (una da subentrato proprio al posto di Gollini, contro l’Inter), con al passivo 5 reti.
Attualmente è infortunato: iperestensione del legamento crociato posteriore del ginocchio destro. Se il recupero procederà come dovuto, Gollini dovrebbe rientrare verso la metà di ottobre, saltando quindi le prime 4-5 giornate di campionato.
A livello di clean sheets, Gollini ha chiuso 8 partite senza subire reti, pari al 24,2% del totale delle sue presenze nella Serie A 2019-2020.
Non è di certo un para-rigori: su 6 penalty affrontati la scorsa stagione, non è riuscito a neutralizzarne nemmeno uno.
La scelta da fare con i portieri dell’Atalanta si rivelerà, quindi, ancora più rischiosa rispetto alle stagioni precedenti. Quando ci si vuole affidare ai guantoni nerazzurri, è sempre buona cosa accaparrarsi tutto il terno, oppure prendere Gollini e altri uno o due portieri titolari di fascia media. Di base, infatti, quella della Dea non è di certo una difesa rocciosa e impenetrabile: Gasperini fa segnare molto, questo si sa, ma concede anche tanto spazio agli avversari.
Se andiamo a confrontare il rendimento difensivo dei bergamaschi delle ultime stagioni, ecco i seguenti numeri:
- St. 2017-2018, 57 gol fatti e 39 subiti: 7° posto finale e 5° miglior difesa;
- St. 2018-2019, 77 gol fatti e 46 subiti: 3° posto finale e 7° miglior difesa;
- St. 2019-2020, 98 gol fatti e 48 subiti: 3° posto finale e 5° miglior difesa.