Le uniche 2 volte nella storia in cui è scesa in campo una squadra sola – VIDEO

by Redazione Cronache

In Serie A rischiamo di assistere a una ‘sfida’ senza precedenti.

Il Napoli di Aurelio De Laurentiis è stato bloccato dall’ASL locale. La partita rischia di saltare, anche se la situazione sembra essersi evoluta nelle ultime ore. La Juventus ha subito replicato, tramite comunicato ufficiale, ribadendo la ferma volontà di scendere in campo per giocare, anche senza avversario.

Ecco i due precedenti che sono passati alla storia, in cui una sola formazione è scesa in campo.

‘One team in Tallinn’

Questa partita ha dato vita a un vero e proprio modo di dire. Con l’espressione ‘One team in Tallin’, infatti, ci si riferisce al match previsto per il 9 ottobre 1996 tra l’Estonia e la Scozia, valido per le qualificazioni ai Mondiali di Francia 1998.

Il giorno precedente la gara, la delegazione scozzese rileva dei problemi all’impianto di illuminazione del Kadriorg Stadium, dove si stava allenando, segnalando il problema alla FIFA.

Si decide quindi di anticipare l’inizio della partita: dalle 18:45 alle 15:00. Ma la squadra di casa, ovvero l’Estonia, sceglie di non partecipare e di non scendere in campo, in segno di protesta verso la decisione.

Mercoledì 9 ottobre, soltanto la formazione scozzese scende in campo, accompagnata dal coro dei Tartan Army «One team in Tallinn, there’s only one team in Tallinn». Al calcio d’inizio, Billy Dodds, attaccante che gioca per l’Aberdeen, tocca il pallone per John Collins, ma l’arbitro sancisce la fine dell’incontro dopo appena 3 secondi per l’assenza degli avversari.

Ma c’è stata anche un’altra partita, passata alla storia, in cui una delle due formazioni non si è presentata per davvero. Altri tempi, altra epoca, altri motivi, molto più seri e pesanti…

next page