Che il valzer delle punte abbia inizio

by Andrea Sperti
ronaldo juventus

di Andrea Sperti 

Il calciomercato sta per iniziare ed i tifosi sono pronti a leggere intere pagine di trattative, nella speranza che questo o quel giocatore possa arrivare nella propria squadra del cuore. Oggi, però, vi vogliamo parlare del giro di attaccanti che potrebbe iniziare nelle prossime settimane, un valzer di punte che lo scorso anno hanno militato in Serie A e che nella prossima stagione potrebbero cambiare maglia o addirittura campionato.

Cristiano Ronaldo

Innanzitutto, resta da capire il futuro di Cristiano Ronaldo. L’attaccante della Juventus è al centro di tantissime voci di mercato, ma ancora non ha preso una decisione definitiva. Da più parti si sente dire che andrà via dalla squadra bianconera, ma non è detto che alla fine non decida di onorare l’ultimo anno di contratto che gli resta, provando a vincere anche in Europa grazie al ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina dei piemontesi.

Casa Inter

In casa Inter, dopo l’addio di Antonio Conte, non è nemmeno più certa la permanenza di Lautaro Martinez. Il centravanti argentino piace a tutti i top club europei ed i nerazzurri, davanti ad un’offerta irrinunciabile, potrebbero decidere di cederlo per mantenere fede alle direttive del presidente Zhang in merito al bilancio in attivo ed alla riduzione del tetto ingaggi, Discorso diverso, invece, per Romelu Lukaku, attaccante di peso sul quale dovrebbe costruire l’Inter che verrà il nuovo tecnico Simone Inzaghi.

Vlahovic e Dzeko

Ancora non è stato stabilito nemmeno il futuro di Dusan Vlahovic ed Edin Dzeko, due attaccanti che coprono quattro generazioni ma che hanno già dimostrato di poter essere determinanti a modo loro. Il centravanti serbo è un sogno nemmeno tanto proibito del Milan, che però dovrebbe sborsare circa 40 milioni di euro per portarlo in rossonero. In realtà, Gennaro Gattuso, nuovo allenatore della Fiorentina, vorrebbe avere la possibilità di allenarlo almeno per questa stagione, vista anche la giovanissima età della prima punta viola. L’attaccante bosniaco, dal canto suo, ha avuto un rapporto conflittuale con Fonseca ma, dopo l’addio del tecnico portoghese e l’arrivo di Josè Mourinho, potrebbe anche decidere di restare, chiudendo la carriera in un club nel quale ha dato tanto e dal quale ha ricevuto parecchio.

Il futuro di Simy

Poi c’è da valutare anche la situazione riguardante Nwankwo Simy. Il centravanti non resterà di certo al Crotone, che lo valuta circa 8 milioni di euro. Nelle scorse settimane si è parlato di  un forte interessamento del Genoa nei suoi confronti, mentre adesso Lazio e Monza hanno effettuato dei sondaggi per capire costo dell’operazione e richieste dell’attaccante nigeriano. Dopo i 20 gol di questa stagione, il centravanti dei calabresi è diventato un oggetto del desiderio di molte squadre, con la società del presidente Vrenna che potrà decidere di venderlo al miglior offerente.

Chi resta

Luis Muriel e Duvan Zapata resteranno all’Atalanta, salvo non dovessero arrivare offerte folli o irrinunciabili, così come Ciro Immobile, ormai punta di diamante della Lazio. A dire il vero, per l’attaccante napoletano sarà decisivo capire chi arriverà come nuovo tecnico dopo l’addio di Inzaghi. Quest’ultimo, infatti, aveva costruito la squadra per esaltare le caratteristiche della sua prima punta ed il nuovo allenatore dovrà fare altrettanto se vorrà farlo rendere al massimo.

Il Gallo

Per quanto riguarda il Gallo Andrea Belotti, poi, la situazione è in continua evoluzione, ma questa potrebbe essere stata davvero la sua ultima stagione con il Torino. Il presidente Cairo lo cederà solo se dovesse arrivare un’offerta superiore o uguale a 50 milioni di euro, ma Ivan Juric ha chiesto tempo per decidere quali saranno gli uomini da riconfermare in vista del nuovo campionato. L’ex Palermo è il capitano ed il trascinatore della formazione granata, sebbene nell’ultima stagione non abbia segnato con la regolarità delle annate precedenti. Se il Milan non dovesse riuscire ad acquistare Vlahovic, ecco che si getterebbe a capofitto sulla pista Belotti, il quale potrebbe attirare le attenzioni di club esteri disputando un buon Europeo.

 

Protagonisti in cerca di allenatore

Infine, resta da capire cosà decideranno i nuovi allenatori di Napoli, Sampdoria, Udinese, Verona e Sassuolo riguardo i loro attaccanti. Osimhen, Insigne, Mertens, Quagliarella, Gabbiadini, La Gumina, Pussetto, Okaka, Llorente, Kalinic, Lasagna, Berardi, Caputo e Boga hanno tutti fretta di conoscere il loro nuovo mister, per capire anche se il suo gioco esalti le loro caratteristiche. Le neopromosse, invece, punteranno parecchio sugli attaccanti che hanno permesso loro di arrivare in Serie A. Forte, Mancuso, Djuric, La Mantia e tutti gli altri non vedono l’ora che ricominci il campionato per misurarsi con il massimo campionato italiano.

Insomma, il calciomercato non è nemmeno iniziato ma già non mancano le voci sui possibili trasferimenti degli attaccanti più in voga del momento. Sarà un’estate lunghissima, con un Europeo che potrebbe renderla speciale ed indimenticabile o triste e malinconica. Parecchi centravanti cambieranno casacche e tanti tifosi sogneranno i gol del loro nuovo bomber, perché in fondo il calcio è proprio questo: sperare che il nuovo acquisto possa segnare reti a ripetizione.