Effetto social: quanto incidono le prestazioni degli azzurri sui loro profili?

by Alessandro Lunari

 

Da quando è iniziato l’Europeo non sono esistite più bandiere, solo quella tricolore. Tutti gli appassionati hanno messo da parte il loro credo per tifare la Nazionale, incollandosi davanti alla tv con le dita incrociate. Questo è il bello del calcio, questo prova che è molto più di uno sport. Poche cose uniscono il nostro paese come il tifo per gli azzurri: l’ansia prima delle partite, le piazze piene da nord a sud, la ricerca costante di news che possano farci sorridere in vista del match successivo. Tutti gli occhi in questo periodo sono stati puntati sugli azzurri, sul loro rendimento, sulle gioie che ci hanno regalato. Anche dal punto di vista mediatico, dunque, si tratta di un fenomeno non da poco. Che impatto hanno avuto il rendimento e i gol degli azzurri sui loro profili social? Scopriamolo insieme grazie alle analisi condotte da Notjustanalytics.

Matteo Pessina

Il giovane talento dell’Atalanta Matteo Pessina compare nella lista dei giocatori le quali prestazioni all’Europeo hanno avuto un forte impatto sui rispettivi profili social. In particolare, il classe ‘97 ha ottenuto 132.803 nuovi follower dall’inizio dell’Europeo. La maggior parte di questi, 104.219 per la precisione, hanno cominciato a seguire Pessina dopo i suoi gol contro Galles e Austria. Dunque, il peso dei gol sulla crescita registrata nei profili social del giocatore è stato pari al 78,5%

Nicolò Barella

Il ragazzo classe ‘97 è stato certamente uno dei giocatori più decisivi nel percorso degli azzurri a EURO 2020. Il centrocampista dell’Inter ha osservato un aumento di 138.846 follower dall’inizio dell’Europeo, di cui 41.196 sono arrivati in funzione dei suoi gol. Dunque, il peso dei gol sulla crescita mediatica di Nicolò Barella da inizio Europeo è stato pari al 29,7%

Giorgio Chiellini

Il capitano della Nazionale è stato la colonna portante della nostra squadra. L’abbraccio con Jordi Alba poco prima dei rigori contro la Spagna, oltre ad essere stato un momento iconico, ha fatto registrare un aumento di follower non da poco. Infatti, dei 173.231 nuovi seguaci ottenuti dall’inizio dell’europeo, ben 94.848 si sono registrati in funzione dell’abbraccio allo spagnolo. Dunque, possiamo concludere che il peso degli abbracci sulla crescita mediatica del capitano della nazionale è stato pari al 54,7%.

Manuel Locatelli

Ci ha fatto tremare il suo errore dal dischetto contro la Spagna, ma tutto è bene quel che finisce bene. Manuel Locatelli dall’inizio dell’europeo ha registrato una crescita di 218.470 follower, di cui 105.211 si sono registrati in funzione dei suoi gol contro la Svizzera. Dunque, possiamo affermare che il peso dei goal di Locatelli sulla sua crescita mediatica è stato pari al 48,1%

Ciro Immobile

Per quanto riguarda Ciro Immobile, apparentemente la simulazione compiuta contro il Belgio ha avuto un peso mediatico impattante quasi come i suoi gol. Dall’inizio dell’Europeo, l’attaccante ha visto un aumento di 225.502 seguaci sul suo profilo social, di cui 66.147 si sono registrati in funzione delle sue reti. Inoltre, la crescita rilevata grazie alla simulazione contro i diavoli rossi è pari a 52.870 follower. Dunque, mentre il peso dei suoi gol sulla sua crescita mediatica è stato pari al 29,3%, il peso della simulazione è stato pari al 23,4%

Gianluigi Donnarumma

L’ex portiere del Milan è stato certamente un altro protagonista di questo memorabile Europeo. Dall’inizio della competizione l’estremo difensore ha osservato una crescita sul suo profilo di 232.581 follower. Di questi, 156.058 si sono registrati in funzione della parata su rigore di Morata, che ha consentito agli azzurri di approdare in finale. Dunque, il peso del rigore parato sulla sua crescita mediatica è stato pari al 67,1%.

Lorenzo Insigne

Anche Lorenzo Insigne compare in questa lista. L’esterno del Napoli ha registrato un aumento di 358.367 follower dall’inizio del torneo, di cui 168.019 si sono registrati in funzione dei suoi gol. Inoltre, mentre il peso del primo goal sulla sua crescita mediatica è stato pari al 9,9%, il peso della sua seconda rete contro il Belgio ha avuto un impatto devastante: questa è responsabile del 37,9% dell’incremento di seguaci sul suo profilo Instagram dall’inizio degli EURO 2020. 

Federico Chiesa

Federico Chiesa è stato uno dei calciatori più performanti della Nazionale di Roberto Mancini. Il giocatore della Juventus ha registrato un aumento di 474.940 seguaci sul suo profilo Instagram, di cui 377.398 si sono registrati in funzione dei suoi gol. Perciò, il peso delle reti di Federico chiesa sulla sua crescita mediatica è stato pari al 79,4%.

Leonardo Spinazzola

Terminiamo con Leonardo Spinazzola, giocatore cruciale sulla fascia sinistra dell’Italia che ha subito uno sfortunato infortunio durante il match contro il Belgio. Il giocatore della Roma ha osservato il suo profilo Instagram aumentare di 477.252 seguaci dall’inizio della competizione. 229.872 di questi si sono registrati in seguito al suo infortunio contro le furie rosse. Dunque, il peso dell’infortunio sulla sua crescita mediatica è pari al 48,2%.