Da Ricci a Bettella, chi sono i 10 giocatori più preziosi dell’ultima Serie B?

by Redazione Cronache

La Serie B è uno di quei campionati dove tanti, tantissimi giocatori hanno potuto mettere in mostra le proprie qualità prima di tentare il salto nella massima serie. Quest’ultima stagione non è stata da meno, vi presentiamo quindi la classifica dei 10 giocatori più preziosi dell’ultima Serie B, elaborata da Transfermarkt.

10° – Davide Bettella

Questo giovane difensore classe 2000 di proprietà dell’Atalanta, ma cresciuto nel vivaio dell’Inter, ha avuto un ruolo da co-protagonista nella stagione del Monza, durante la quale è sceso in campo 17 volte, realizzando due reti. E’ una promessa del calcio italiano e su di lui sono posati gli occhi di tanti top club di Serie B, anche se non è escluso che possa rimanere agli ordini di Stroppa per tentare la promozione in Serie A. Il suo valore di mercato è pari a 3.7 milioni.

8° – Leonardo Mancuso e Dany Mota

Dopo svariati anni di prestiti in giro per l’Italia, nel 2019 Mancuso passa dalla Juventus all’Empoli per 4.5 milioni. Difficile negare che questo sia stato un investimento azzeccato, dal momento che se l’Empoli ha ottenuto la promozione in Serie A lo deve anche alle sue 23 reti in 39 partite tra Serie B e Coppa Italia. L’anno prossimo il peso dell’attacco della squadra di Andreazzoli sarà sulle sue spalle, starà a lui cercare di ripetere quanto di buono fatto in Serie B. Mancuso ha una valutazione di 4 milioni.
Stessa valutazione per Dany Mota, anch’esso, come Bettella, giocatore del Monza. Autore di 6 reti e 5 assist in 33 partite di Serie B, è probabile che l’anno prossimo diventi uno dei titolari dell’ex-allenatore del Crotone che, essendo Mota solo un ’98, ci vorrà puntare sicuramente.

6° – Gennaro Tutino e Andrea Cistana

Al quinto posto a pari merito due giocatori estremamente interessanti che potranno dire la loro durante la prossima stagione: Gennaro Tutino è uno degli artefici della storica promozione della Salernitana in Serie A grazie alle 36 presenze condite da 13 reti e 2 assist. Dal 1° luglio tornerà ad essere nuovamente un giocatore del Napoli ma è facile pensare che possa tornare in prestito a Salerno per lottare per la salvezza. Il secondo, Andrea Cistana, è un difensore centrale che abbiamo potuto apprezzare ed ammirare nella stagione 2019/2020 in Serie A. Poche le presenze nell’ultimo campionato a causa di un grave infortunio, la prossima potrà e dovrà essere la stagione della conferma. La valutazione di Tutino e Mancuso è di 5 milioni di euro.

5° – Carlos Augusto

Quinto posto in classifica per un giocatore rivelazione dell’ultimo campionato: Carlos Augusto, arrivato dal Corinthians per 4 milioni, è stato il terzino sinistro titolare nella formazione di Brocchi e con le 3 reti e i due assist messi a segno in campionato ha ottenuto le attenzioni di tanti club della massima serie. Considerando che è solo un classe 1999, non faticherà ad arrivarci. Il suo valore di mercato è di 5.5 milioni.

3° – Sebastiano Esposito e Nedim Bajrami

Nel gradino più basso del podio troviamo due giocatori che si trovano in una situazione completamente differente: da una parte Sebastiano Esposito, forse una delle più grandi promesse del nostro Paese, dall’altra Nedim Bajrami, acquistato dal Grassophers per mezzo milione di euro ma autentica sorpresa della passata stagione. Esposito, dopo l’esordio e il primo goal in Serie A, era stato mandato in prestito in una Spal che puntava alla promozione diretta dopo la retrocessione dell’anno precedente. Qui Esposito non ha rispettato le aspettative, tanto che a gennaio è stato mandato in prestito al Venezia. A fine anno la squadra allenata da Zanetti ha vinto i play-off ed ha conquistato la promozione in Serie A: pochi di questi meriti possono andare al giovane campano, chiuso nelle gerarchie del tecnico da Forte e Bocalon.
Bajrami è invece un giovane trequartista arrivato all’inizio della scorsa stagione (a titolo definitivo, l’anno prima era in prestito). Con 5 reti ed 8 assist ha contribuito alla promozione diretta della compagine allenata da Dionisi, prossimo allenatore del Sassuolo. L’anno prossimo gli occhi di tanti club saranno puntati su di lui: tra questi ci sarà sicuramente la compagine neroverde, con Dionisi che vorrebbe tornare ad allenare l’albanese naturalizzato svizzero. Il loro valore è di 6 milioni di euro.

2° – Davide Frattesi

Seconda posizione in classifica per Frattesi che, con i suoi 8.5 milioni di valutazione, è dietro al solo Ricci. Capocannoniere del Monza (8 reti) nonostante sia un centrocampista, è stato protagonista anche dell’ultimo Europeo U-21 dove, anche grazie alla sua duttilità, ha stupito tutti per quantità e qualità. Se dovessimo paragonarlo ad un collega un po’ più esperto, ci viene in mente Barella, anche per la posizione ricoperta sul terreno di gioco. È di proprietà del Sassuolo, con mister Dionisi che se lo porterà sicuramente in ritiro per valutarlo attentamente in vista della prossima stagione.

1° – Samuele Ricci

Samuele Ricci è il giocatore più prezioso della Serie B 2020/2021: il suo valore di mercato è di 9 milioni di euro. Cresciuto nel vivaio empolese, nell’ultima stagione ha giocato ben 33 partite in Serie B, ricoprendo il ruolo di perno centrale del centrocampo. L’Empoli è un esempio come squadra dove far crescere i giovani: lui lo sa bene e l’anno prossimo rimarrà in Toscana pronto a giocarsi le sue carte in Serie A, dove avrà un ruolo di assoluto protagonista. Come ruolo e storia ci ricorda Tonali, speriamo possa ripetere le gesta dell’attuale centrocampista del Milan alla sua prima stagione in Serie A con il Brescia.