Sono sei gli insostituibili della Serie A, quelli che le hanno giocate tutte, dall’inizio alla fine. La pagina Instagram Kickest ne ha tracciato un identikit. Non ci sono attaccanti, normale quando si hanno a disposizione cinque cambi. Dominano i difensori centrali, indicati spesso come leader della squadra. E se quindi non c’è da stupirsi che in questa speciale classifica ci siano Tomiyasu del Bologna, Milenkovic della Fiorentina, Glik del Benevento e Walukiewicz del Cagliari, meno ipotizzabile è la presenza di Theo Hernandez e di Manuel Locatelli.
Gli insospettabili
Il rendimento del laterale difensivo del Milan è eccezionale, come dimostra anche la doppietta nell’ultimo turno contro il Parma. Eppure il suo dispendio di energia nel corso della gara è alto. Le continue sovrapposizioni e incursioni in profondità non sembrano però stancarlo, perché non esce mai. Strano vedere anche il nome di Locatelli, centro del gioco di De Zerbi. La mezz’ala del Sassuolo non è mai stato sostituito, nonostante faccia spesso da collante tra centrocampo e attacco e questo lo porti a correre tanto. La classifica prende in considerazione i match fino all’undicesima giornata, disputatasi nel week-end. Per questo si trova anche Junior Messias del Crotone, che però ieri contro l’Udinese è uscito all’82′. Stasera vedremo se anche gli altri subiranno la stessa sorte o continueranno a inseguire questo piccolo record.
Visualizza questo post su Instagram