Keko
Il più giovane debuttante della storia dell’Atletico Madrid, a 16 anni e 307 giorni , si chiama in realtà Sergio Gontán Gallardo. Spagnolo, attaccante dal baricentro basso, classe 1991. Quella resterà però la sua unica presenza con la Prima Squadra. Dopo i prestiti al Valladolid, Cartagena e Girona, nel 2011 firma con il Catania che dopo sei mesi e una presenza in Coppa Italia lo gira in prestito in B al Grosseto. Torna al Massimino e tra il 2012 e il 2014 colleziona 25 gettoni e un gol. A quel punto, il ritorno in Spagna dove cambia spesso casacca, le ultime, in questo 2019-2020, sono quelle del Malaga e del Deportivo La Coruña.
Mauro Abel Formica
Argentino di Rosario, la ‘città del calcio’, classe ’88. Gioca come centrocampista nel Newell’s Old Boys tra il 2006 e il 2011 e poi passa ai Blackburn Rovers, in Premier League, dove in due stagioni e mezzo fa registrare 55 apparizioni e 5 gol totali. Così, a gennaio 2013, il Palermo decide di dargli fiducia accogliendolo in prestito. Ma, in rosanero, le presenze saranno soltanto 8, condite da un gol. Dopo alcuni passaggi in Messico, torna al Newell’s dove milita attualmente.
Bruno Uvini
Nel 2012 arriva al Napoli dopo cinque mesi trascorsi in prestito in prova al Tottenham dal San Paolo. Non era tesserato con gli Spurs, sostiene allenamenti e gioca le amichevoli, ma al termine dell’accordo non viene esercitato il riscatto a 3,7 milioni di euro.
Si trasferisce così a titolo definitivo in Campania. Esordisce a dicembre in Europa League contro il PSV e, senza mai essere sceso in campo in campionato, passa in prestito al Siena. Non gioca mai e torna al Napoli al termine della stagione. Esordisce in Serie A a novembre, in quella che resta la sua unica presenza stagionale, salvo poi a marzo tornare in Brasile, al Santos. Terminato il prestito, a gennaio 2015 rientra alla base, per essere girato a luglio al Twente, dove diventa titolare. Nel 2016 il trasferimento all’Al-Nassr.