Bergamo
Il primo che vedremo all’opera in Italia e in Europa è il Gewiss Stadium, che sta sorgendo sopra le ceneri dell’Atleti Azzurri d’Italia. La mutazione dell’impianto nerazzurro è coincisa con la cavalcata dell’Atalanta tra Serie A ed Europa. I lavori sono iniziati il 29 aprile 2019 con l’abbattimento e la ricostruzione della Curva Pisani, che è stata inaugurata il 6 ottobre dello stesso anno e possiede una capienza di 9.121 posti in occasione di Atalanta-Lecce 3-1.
Di Duvan Zapata il primo gol nel nuovo stadio, ovvero dalla conclusione della prima fase dei lavori. Dopo le polemiche, l’acciaio. Quello delle lamine che rivestono le due facciate laterali della gradinata Nord del Gewiss Stadium. Il 19 maggio è iniziata la posa delle nuove lamine d’acciaio e di gran carriera, nella parte verso la tribuna centrale. Martedì 19 maggio è iniziata la posa di queste lunghe e sottili lamine che che rivestono le due facciate laterali della gradinata Nord. Una volta posate tutte – spiega l’Eco di Bergamo – si provvederà alla loro risagomatura, così da renderle perfettamente sovrapposte all’esistente. Dopo, sarà la volta del lato di viale Giulio Cesare. Dove nel frattempo stanno riprendendo i lavori per il terzo (e ultimo di questa serie) spazio dedicato alla ristorazione. Dopo Burger King e America Graffiti è la volta di Nima, catena di sushi e uramaki. Questi i primi passi per continuare a costruire la casa del presente e del futuro.