Inter-Bologna, i top e flop di Cronache: Barrow mattatore

by Redazione Cronache

Nella gara che ha aperto la domenica di A, Inter e Bologna hanno dato vita a una gara a ritmi alti e piena di sussulti.

I top

SKORUPSKI – Le grandi gare, si sa, lo esaltano, e oggi lo ha dimostrato. Non solo il rigore parato ma anche una prova da gran portiere. Chiude la porta a Young nel primo tempo e a Sanchez in chiusura di gare. Oggi è arrivato ovunque

YOUNG – Partita a tutta fascia. Ripiega anche su Bastoni per raddoppiare Orsolini. In fase offensiva fa venire il mal di testa a Tomiyasu, creando più di un’occasione. Arriva anche spesso in area.

BARROW – Partita dispendiosa. Ha messo in difficoltà tutta la difesa nerazzurra, anche senza palla. In apertura di secondo tempo anche un palo per far sentire che c’era anche lui dopo un primo tempo difficile.

LUKAKU – Il più cercato dai compagni sulle sponde. Alcune volte impreciso, ma sempre presente in area a dire la sua. Al posto giusto, timbra l’1-0. Regala a Lautaro il rigore che potrebbe chiudere la gara, simbolo della grande generosità per il quale è conosciuto.

I flop

TOMIYASU – Cercherà Young anche dentro lo spogliatoio. L’inglese, sempre in movimento, lo ha messo in difficoltà costante, limitandogli anche le uscite palla al piede.

SORIANO – Colpevole di aver lasciato la squadra in 10 per una frase evitabile, specialmente a porte chiuse. Il resto della gara pochi spunti e non presente in fase di contenimento.

LAUTARO – Da troppe settimane ormai nei flop. La fortuna non è dalla sua, come testimonia il palo nell’occasione del gol di Lukaku. Deve chiudere la gara con il rigore, ma la riapre. Impreciso in diverse situazioni, con due occasioni nitide nel primo tempo

GAGLIARDINI – Una prova inconsistente, come gli capita spesso. A centrocampo non è Barella, ma non riesce a mettere una pezza. Impalpabile in fase offensiva, da poco spessore alla squadra.