Le 3 volte in cui Juventus e Napoli hanno dato spettacolo a suon di gol

by Redazione Cronache

di Giovanni Benvenuto

Bianconeri contro azzurri, nord contro sud, due squadre, una partita di calcio e mille veleni. Sono anni che Juventus e Napoli ci regalano sfide mozzafiato, dandosi botte da orbi con una foga agonistica che supera qualsiasi cosa. Dal 2010 fino ad arrivare al 2018, ripercorriamo le sfide che hanno regalato emozioni ai tifosi finendo a volte con goleade roboanti e match avvincenti.

Stagione 2009-2010

É il 31 ottobre del 2009 quando il Napoli fa visita alla Juventus all’Olimpico di Torino. I partenopei hanno come nuovo tecnico Walter Mazzarri, con quest’ultimo che si presenta con un discreto biglietto da visita. Giorni prima il Napoli ha fermato il Milan in casa fissando il punteggio sul 2-2 grazie a un colpo di testa al fotofinish di German Denis che ha mandato in visibilio il San Paolo. Il match contro i bianconeri segue la stessa falsariga di quello del San Paolo: la Juve va subito in vantaggio grazie a Trezeguet e Giovinco, ma successivamente ci pensa Hamsik a rimettere tutto in discussione. Sugli sviluppi di un corner Datolo riacciuffa il pareggio e infine è di nuovo Hamsik a completare la remuntada segnando il 2-3 definitivo. Al triplice fischio tripudio napoletano, con i tifosi che giungono all’Aeroporto Capodichino per attendere la squadra. Curiosità? Molti si presentano con una camicia bianca…ribattezzata poi «camicia alla Mazzarri».

Stagione 2011-2012

Il 29 novembre del 2011 la Juventus vola in Campania dopo aver battuto di misura la Lazio all’Olimpico. I bianconeri in quella stagione hanno come neo-tecnico Antonio Conte, protagonista poi dell’incredibile cavalcata verso il titolo. Al San Paolo va in scena il teatro dell’assurdo: calcio di rigore per il Napoli con Hamsik che non sbaglia dagli undici metri. Ma poi la doccia fredda: il direttore di gara fa ripetere il penalty con lo slovacco che manda la sfera alta sopra la traversa. Pochi minuti dopo arriva il vantaggio: Hamsik, sugli sviluppi di un calcio piazzato, batte Buffon dopo essere stato servito involontariamente da Bonucci. Poi il gol di Pandev, e successivamente è Matri a riaprire la partita. Le emozioni non finiscono e a terzo gol firmato da Pandev (doppietta) ci pensano Estigarribia e Pepe a ristabilire la parità fissando il risultato su un rocambolesco 3-3.

Stagione 2019-2020

Juve e Napoli si affrontano alla seconda giornata all’Allianz Stadium. É il match delle cosiddette «Sliding doors», ovvero delle «porte scorrevoli» dove i cambi fanno la differenza. De Sciglio getta subito la spugna e al suo posto entra Danilo. Il terzino brasiliano è protagonista di un coast to coast culminato poi col gol dell vantaggio nella prima frazione. Gli azzurri soffrono e poi ci pensa Higuain a raddoppiare prima del 3-0 firmato da CR7. Partita finita? Macché! Manolas e Lozano riaprono il match nel giro di due minuti nel corso del secondo tempo e Di Lorenzo completa l’opera. Il gol decisivo? É di Koulibaly. Il difensore senegalese beffa in maniera clamorosa Meret deviando in maniera goffa la sfera a pochi secondi dal triplice fischio.