Le squadre che devi assolutamente portare al successo su Football Manager 2022
CATANIA
Il Club manca dal grande calcio italiano da 7 anni. Era il lontano 2014 quando i siciliani lasciavano la prima divisione per scendere nella gerarchia del pallone. Sei tu a poter cambiare le sorti degli etnei. È giunta l’ora di rivivere i fasti di quella formazione di stampo argentino che visse giorni di gloria.
Dopo aver ceduto il giovane attaccante Emanuele Pecorino, la nuova stella è Luca Moro. Uno dei
leader della squadra è l’esperto Antonio Piccolo, che insieme a Kevin Biondi, Andrea Russotto e il
capitano Luca Calapai vuole riportare il Catania a far paura alle big. Sarai tu, insieme a giovani di
valore e prospettiva come Jean Freddi Greco e Felipe Estrella, e a un mercato mirato al salto di
categoria, a prendere la responsabilità di puntare alla promozione.
Fare la storia con i rossoblù ha una doppia valenza: a vostra disposizione ci sarà anche una
bandiera come Mariano Izco, ormai 38enne. Provate a fargli rivivere l’essenza della prima
divisione, avete poco tempo.
AKUREYRAR
Vogliamo consigliarvi un’avventura unica. Lo scenario è tra i più suggestivi che il Mondo possa
proporre: l’Islanda. Il campionato si svolge in estate, a causa delle temperature rigide, inizia a fine
aprile e termina a settembre inoltrato. Il vostro compito è tra i più ardui: portare una società ad
affermarsi in Europa, dove nessuno ci è ancora riuscito.
Dall’isola nordica non sono mai uscite favole a lieto fine, se non grazie alla crescita esponenziale
della propria Nazionale. Allenerete per 5 mesi in un torneo con 12 partecipanti, e se vincerete vi
qualificherete alla più gloriosa competizione internazionale europea dell’anno successivo. Sì,
vincendo lo Scudetto a settembre, sarete ammessi ai play-off di giugno. Partirete dagli spareggi e
farete tutti i turni che portano fino alla fase finale. Superare questi sarà già un impresa.
Perché l’Akureyrar? Perché è l’unica squadra che non gioca a Reykjavík e dintorni. Ha vinto un
solo e storico scudetto nel 1989, è sostenuta da circa 20mila abitanti e gioca nella città del “sole di
mezzanotte”. Viene considerata la capitale della parte nord dell’Islanda. Notate bene: già arrivare
ai vertici nazionali sarà accattivante. E se non ci riuscirete fin da subito, com’è solito fare in quella
parte remota del mondo, i calciatori potranno dilettarsi nella pallamano, opportunità offerta dal club
stesso, per tenersi allenati nel resto dei mesi.
FOREST GREEN ROVERS
Voliamo in Inghilterra, in una delle società più incredibili che possiate trovare. Qui tutto è green:
Nailsworth, 7.746 abitanti del Gloucestershire, è il paese più piccolo a essere mai arrivato in
League Two. Il proprietario dal 2014 ha imposto una politica eco-sostenibile. Ad esempio, i vostri
tifosi fuori dallo stadio mangeranno vegano e il campo non sarà trattato con fertilizzanti.
Appena firmerete, troverete ad accogliervi capitan Jamille Matt, che poi sarà anche il vostro
bomber. Tra le star dello spogliatoio ci sono Regan Hendry e Ben Stevenson, mentre a difesa dei
pali dovrete affidarvi a Luke McGee, a meno che non vogliate attingere dai migliori vivai inglesi per
trovare un’opportunità in prestito. Il talento di casa sarà il 21enne Udoka Godwin-Malife, difensore
centrale.
Sul mercato avrete da fare, le aspettative sono alte: al ‘The New Lawn’ sognano la prima
promozione della storia in terza serie.
DIAGORAS
Trascorrere la vostra carriera in riva al mare, in mezzo alle tipiche case bianche e blu che
contraddistinguono la Grecia. Se cercate un’avventura tra calcio, mare e benessere, dove finire
l’allenamento e fare un tuffo in acqua, abbiamo il posto giusto per voi: Rodi. Nella seconda serie
del calcio ellenico, il Diagoras vi aspetta per provare uno storico salto nella massima divisione e
puntare alla vetta, da sempre appannaggio delle solite note.
Lo ‘Stadion Diagoras’, chiamato anche ‘Arena del Sole’ (e vi lasciamo immaginare il perché) vi
aspetta. Può contenere 3600 spettatori, ma pensate: nel 1981 furono addirittura 8500! Certo, le
trasferte sono abbastanza complicate: 442km separano l’isola da Atene. Nota importante: dovrete
dividere lo stadio con gli acerrimi nemici del Rodi. Fatevi valere.
DUNKERQUE
Quanto di meno francese ci possa essere, quanto di meno olandese si possa trovare. Dunkerque
vive sin dalla sua nascita in mezzo a due fuochi: troppo vicina al Belgio per considerarsi
integralmente della Francia, e troppo transalpina per sentirsi fiamminga.
Il calcio d’Oltralpe sta letteralmente cambiando, basandosi su grandi investimenti e giovani di
talento che escono dai migliori vivai del mondo. Voi potete interrompere il monopolio dei vertici, da
Parigi a Lille, passando per Lione. Sulle rive del Mare del Nord aspettano un allenatore in grado di
portare una città da neanche 100mila abitanti in Europa: sognare, d’altronde, non costa niente, e
nel calcio francese è all’ordine del giorno.
Perché non farlo? Si parte dalla seconda divisione e si gioca nel rinnovato (e in sintetico) stadio
‘Marcel Tribut’. Tra calciatori di talento e più esperti, alla seconda stagione consecutiva nella
competizione, qui si fa sul serio. A 10 km dal confine con il Belgio c’è una panchina tutta per voi. E
non perdetevi il celebre Carnevale.
KOPER
Pensate che andando all’estero possa mancarvi troppo l’Italia? A Capodistria non avrete questo
senso di saudade tutta italiana. Perché qui la nostra lingua è riconosciuta come ufficiale. Il calcio
sloveno è in continua evoluzione e sta producendo sempre più talenti. Il posto giusto per creare
una squadra giovane e portarla prima stabilmente in Europa, poi al successo.
Lo stadio ‘SRC Bonifika’ può ospitare fino a 4500 spettatori, ma siamo sicuri che grazie al vostro
grande gioco potrete chiedere ben presto un ampliamento alla dirigenza. Un tempo c’era l’acqua, e
un’isola separava la periferia dal centro, poi grazie a una bonifica è nata l’area dove sorge
l’impianto. Siete a soli 20 km da Trieste, quindi le vostre gesta non passeranno inosservate e
chissà, qualche compatriota verrà fino a Capodistria per studiare le vostre tattiche.
In bacheca troverete uno scudetto, qualche coppa e diversi saliscendi effettuati negli ultimi anni tra
prima e seconda divisione. Nell’ultima stagione ha vinto lo spareggio promozione-retrocessione: è
tutto da ricostruire, ma siete le persone giuste.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.