Il Como lo ha appena pagato 19 milioni di euro ed è pronto per spaccare la Serie A. Ma stava per saltare tutto… per colpa di un intervento ai denti! Nicolas Kühn era destinato a lasciare il Celtic. Le sue prestazioni nell’ultima stagione sono state impressionanti: 21 reti e 15 assist in 51 presenze.
Dopo un anno e mezzo, Kühn lascia la Scozia per diventare, a 25 anni, un’altra pedina della batteria di esterni offensivi del Como. Ma per colpa di un’operazione ai denti, abbiamo rischiato di non vederlo mai in Italia: infatti, appena arrivato al Celtic, aveva perso sette chili nelle prime settimane dopo un intervento e il suo impatto con il campionato scozzese era stato pessimo.
Cresciuto in settori giovanili importanti come Bayern Monaco e Ajax, quando ha firmato per il Celtic (per 5 milioni di euro dal Rapid Vienna) sembrava un colpo di mercato. Ci ha messo un po’ per ingranare, colpa di quell’intervento ai denti e di tutti i chili persi. Non è partito con il piede giusto. La preparazione estiva completa agli ordini di Brendan Rodgers lo ha cambiato ed è esploso: esterno destro a piede invertito, ha imprevedibilità tagliando verso l’esterno. Insieme al compagno Daizen Maeda è stato il migliore dell’ultima stagione del Celtic.
La partita che lo ha consacrato è stata quella in Champions League contro il Bayern Monaco nella passata stagione. Quella sera il Celtic ha capito che lo avrebbe perso in estate. Sembrava proprio destinato a qualcosa di più grande. Anche se, nella seconda parte di stagione, soprattutto a titolo acquisito, il suo rendimento è calato.
Il suo obiettivo è tornare anche a giocare nella Germania. Il Como – dicono in Scozia dopo averlo salutato – è una grande occasione per lui. Un calciatore intelligente che giocando con Fábregas può aspirare ad ancora di più. Trovando la continuità e alzando il livello.