Dentro alla Pianese, la squadra “più piccola” del calcio professionistico italiano

by Giacomo Brunetti

La squadra più piccola del professionismo italiano rischia di andare in Serie B. È la Pianese, squadra di un paesino di 3898 persone in provincia di Siena. Tra le 100 squadre che compongono il professionismo italiano, c’è n’è una davvero speciale. Benvenuti a Piancastagnaio, in provincia di Siena, dove la Pianese ha raggiunto la prima salvezza tra i professionisti della sua storia e sta addirittura disputando i play-off per andare in B.

Dall’arredamento al professionismo

La Pianese come la vediamo adesso deve la sua storia al presidente Maurizio Sani e a Stosa Cucine, l’azienda di famiglia e una tra le Eccellenze italiane. Qualcuno in passato lo ha provocato: «Ma scusa, comprati il Siena!». Lui niente, non è attratto dal bacino d’utenza e dalla storia del capoluogo: per lui esiste soltanto il proprio paesino.

La Pianese è un gioiellino: nel 2019 per la prima volta si è affacciata alla Serie C, retrocedendo subito. Dalla sede all’azienda del pres ci sono 10 minuti, i calciatori abitano tutti tra Piancastagnaio e Badia San Salvatore e di per sé, il paese è isolato e incastonato ai piedi dell’Amiata, verso il confine con il Lazio.

Una casa che è finalmente casa

La Pianese è anche un esempio: il suo stadio in sintetico di ultima generazione è stato rifatto da poco, ammodernato e adeguato ai criteri del professionismo. Infatti, nella stagione 2019/2020, la prima in C, la squadra ha giocato a Grosseto. Tribuna rifatta con hospitality e gradinata coloratissima nel settore ospiti.

Ci sono circa 250 abbonati (quest’anno c’è stata la prima campagna abbonamenti nella storia della Pianese) e lo stadio è andato sold-out diverse volte, in particolar modo contro Perugia e Ternana. Una media di 700 spettatori e incassi record da quasi 13mila euro in una sola gara.

Un luogo sicuro, lontano dal mondo

Il presidente Sani ci ha spiegato che la sua grande fortuna è avere collaboratori bravi, un ds che lo ha sempre accontentato e soprattutto, che a Piancastagnaio i calciatori hanno tutto per stare tranquilli e fare bene: come il classe ’02 senese Mignani, 18 gol in regular season. Il vice-presidente è il farmacista del paese e al bar puoi trovare il pres Sani insieme ai calciatori. Una rosa giovanissima così come il suo allenatore, Alessandro Formisano, 34enne.

Se vi chiedono cosa sia la Pianese, rispondete con la frase più frequente sul loro sito: «La Pianese è la squadra di Piancastagnaio, paese alle pendici del monte Amiata in provincia di Siena».