Quali sono le squadre di Serie A che hanno più tifosi?

by Redazione Cronache

Quali sono le squadre di Serie A che hanno più tifosi?

Una ricerca condotta da StageUp e Ipsos ha dato la risposta, intervistando un campione rappresentativo della popolazione italiana, di età compresa tra 14 e 64 anni.

Su un totale di 25.270.000 di tifosi, ecco quindi come questi sono ‘distribuiti’, ovvero quali squadre tifano. «Si parla di tifosi nell’accezione più classica, non di simpatizzanti né tantomeno dell’universo più allargato di interessati», come riportato da La Gazzetta dello Sport.

19° – Spezia e Benevento

Come anche per l’altra neopromossa, il grafico presenta un asterisco, ovvero si tratta di una stima. Secondo questo studio, infatti, il numero di tifosi che sostengono queste due squadre è stimato, per entrambe, a 70.000.

18° – Sassuolo

I neroverdi, vista l’esigua estensione del proprio bacino di utenza, e anche una popolazione della città piuttosto bassa, contano 74.000 tifosi. Complice anche il fatto di una storia, ad alto livello, molto recente.

17° – Crotone

Come detto, anche per i calabresi si sottolinea la stima. In questo caso corrisponde a 120.000 supporters.

16° – Parma

Gli emiliani, molto probabilmente, ne contavano molti di più a cavallo tra gli anni ’90 e ’00. Oggi il numero dei sostenitori è indicato a 138.000.

next page