Quanto guadagnano le squadre di Serie A in base al piazzamento in classifica?
Domanda da un milione di euro, in questo caso, anzi… da tanti milioni di euro.
Come ogni stagione, infatti, la torta da dividere tra tutte e 20 le squadre di Serie A è piuttosto ghiotta. Sulla base del piazzamento finale in classifica, ciascuna società riceve una percentuale della somma totale di denaro messo a disposizione dalla Lega.
Tra diritti TV e il ‘paracadute salvezza’ (esclusi i premi Champions ed Europa League), secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, ecco quanto andranno a percepire i vari club al termine di questa Serie A 2019-2020.
Situazione attuale
La Juventus ovviamente, dal triplice fischio del match con la Sampdoria, è già sicura della parte più cospicua del montepremi.
Molto più appassionante e intrigante la corsa al secondo posto. A 90′ dalla conclusione, Inter seconda a quota 79 punti, Atalanta terza a 78, pari alla Lazio, ma avanti per via degli scontri diretti a favore. Nella trentottesima giornata gli uomini di Inzaghi affronteranno il Napoli al ‘San Paolo’, già certo dell’Europa League. Inter e Atalanta, invece, si giocano tutto a Bergamo.
Le possibili combinazioni ed i conseguenti esiti potrebbero quindi cambiare sensibilmente gli introiti percepiti da ciascuna delle tre società. Tra il premio destinato alla seconda e la quarta classificata c’è una differenza di ben 5,2 milioni di euro.
Ecco tutte le ipotesi, tenendo conto del fatto che la Lazio ha gli scontri diretti a sfavore sia con l’Inter che con l’Atalanta.
- Se l’Inter batte l’Atalanta e la Lazio batte il Napoli: nerazzurri di Conte secondi, biancocelesti terzi e bergamaschi quarti.
- Se l’Inter pareggia con l’Atalanta e la Lazio batte il Napoli: biancocelesti secondi, nerazzurri di Conte terzi e bergamaschi quarti.
- Se l’Atalanta batte l’Inter e la Lazio batte il Napoli: bergamaschi secondi, biancocelesti terzi e nerazzurri di Conte quarti.
- Se l’Atalanta batte l’Inter e la Lazio pareggia o perde con il Napoli: bergamaschi secondi, nerazzurri di Conte terzi e biancocelesti quarti.
Roma, Milan e Napoli sono già sicure, rispettivamente, del 5°, 6° e 7° posto.
Ancora tutto da decidere dall’8° posizione in giù.
Graduatoria
- 23,4 milioni di euro;
- 19,4 milioni;
- 16,8 milioni;
- 14,2 milioni;
- 12,5 milioni;
- 10,9 milioni;
- 9,3 milioni;
- 8,3 milioni;
- 7,4 milioni;
- 6,3 milioni;
- 5,5 milioni;
- 5 milioni;
- 4,6 milioni;
- 4,1 milioni;
- 3,6 milioni;
- 3,2 milioni;
- 2,8 milioni;
- 2,2 milioni;
- 1,6 milioni;
- 0,9 milioni.
E per quel che riguarda il discorso legato alla lotta per non retrocedere?