Serie A, quanto risparmierebbe ogni club con il taglio agli stipendi dei big

by Redazione Cronache

Dopo la Juventus, anche le altre squadre di Serie A potrebbero seguire a catena la scelta di tagliare le ultime mensilità della stagione – marzo, aprile, maggio e giugno – vista l’emergenza Coronavirus. Qui di seguito la stima di quanto risparmierebbero le restanti diciannove squadre tagliando lo stipendio di un solo big o di pochi eletti – i primi nel monte ingaggi delle rispettive squadre. Cifre stimate dal quotidiano La Gazzetta dello Sport.

INTER – Se Lukaku facesse quei famosi quattro passi indietro – come le mensilità di rinuncia allo stipendio -, l’Inter risparmierebbe 2.5 milioni – 0.6 al mese. Idem con Eriksen, che con l’attaccante belga permetterebbe al club nerazzurro di metterne in “fresco” 5.

MILAN – Chi percepisce di più sono Donnarumma – 6 milioni -, Romagnoli – 3.5 – e Ibrahimovic a quota 3. Tagliando lo stipendio dei tre big del club rossonero, il Diavolo si ritroverebbe in mano 4.1 milioni.

ROMA – Risparmiando sullo stipendio del solo big Dzeko, il club giallorosso ne guadagnerebbe 1.6 a bilancio.

NAPOLI – Considerando lo stipendio del big – come monte ingaggi – Koulibaly, che percepisce 6 milioni, il Napoli arriverebbe a risparmiarne 2.

LAZIO – Risparmiando le ultime mensilità di Milinkovic-Savic, il club biancoceleste eviterebbe di mettere a bilancio in negativo 0.8 milioni.

TORINOBelotti, il più pagato del club con 1.8 milioni, se arrivasse all’accordo con il club granata quest’ultimo risparmierebbe 600.000 euro.

FIORENTINA – Considerando il risparmio su big a livello di monte ingaggi come Ribery – che percepisce quattro milioni a stagione -, la squadra di Commisso ne metterebbe in saccoccia 1.3.

CAGLIARI – Tagliando lo stipendio di Nainggolan – ingaggio da 3 milioni -, il club rossoblù risparmierebbe poco meno di 1 milione.

BOLOGNA – Prendendo in considerazione i tre ingaggi più alti della rosa – Sansone, Medel e Soriano -, il club rossoblù con il taglio dei loro stipendi arriverebbe a 1.6 milioni.

ATALANTA – I tre fenomeni là davanti – Gomez, Ilicic e Zapata -, primi nel monte ingaggi nella rosa nerazzurra, con il loro sacrificio il club di Percassi risparmierebbe 2 milioni di euro.

GENOA – Il nome in evidenza è Schone, anche fuori dal campo: risparmiando sul suo stipendio finale – ha firmato un biennale da 3 milioni la scorsa estate -, il club di Preziosi tratterrebbe 1 milione.

SAMPDORIA – Il big, anche nel monte ingaggi, è il capitano Quagliarella: il sacrificio delle ultime quattro mensilità farebbe risparmiare 400.000 euro al club blucerchiato

SASSUOLO – Con il sacrificio di Berardi il club risparmierebbe poco meno di 350.000 euro.

LECCE – Così come per il Sassuolo, anche per Babacar e il Lecce il risparmio si aggira intorno ai 350.000 euro.

PARMA – Il big della rosa è Darmian con 1.5 milioni: di 500.000 euro sarebbe il risparmio.

SPAL – Con il risparmio sullo stipendio di Petagna – 1.2 milioni all’anno -,, il club tratterrebbe 400.000 euro.

UDINESE – Se De Paul sacrificasse una parte del suo stipendio di stagione – che arriva a 800 mila euro l’anno -, il club bianconero risparmierebbe 266.000 euro.

BRESCIA – Il big in questione è Balotelli, che percepisce 1.5 milioni: 500.000 sarebbe il risparmio.

VERONAPazzini, con uno stipendio da 1.3 milioni all’anno, rinunciando alle ultime mensilità farebbe risparmiare al club 433.000 euro.